TESSILE, MODA E ACCESSORI: Nuove agevolazioni

La misura Tessile, Moda e Accessori è finalizzata a sostenere e promuovere, mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute e ammissibili:
- l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione
- i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo
Sono finanziabili progetti d’investimento presentati da imprese del settore negli stabilimenti presenti sul territorio nazionale, con programmi di spesa compresi tra 50 e 200 mila euro.
A chi si rivolge
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione o le imprese costituite da non più di 5 anni, operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e che non siano state costituite a seguito di fusione.
Le imprese dovranno risultare iscritte e “attive” nel Registro delle imprese della Camera di commercio da non più di 5 anni, essere in regola con le disposizioni vigenti in materia obblighi contributivi, non avere ancora distribuito utili, non essere in situazione di difficoltà alla data del 31 dicembre 2019.
Le imprese devono svolgere almeno una delle attività riportate nell’elenco dei codici ATECO ammessi.