“Nuove imprese a tasso zero” è l’iniziativa, gestita da Invitalia per sostenere la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione di giovani under 35 o donne, su tutto il territorio nazionale.
IN COSA CONSISTE
Consiste in finanziamenti agevolati per l’avvio di startup relative a:
- produzione di beni (nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli);
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
- commercio di beni e servizi;
- turismo
- attività della filiera turistico-culturale;
- servizi per l’innovazione sociale.
A CHI SI RIVOLGE
Possono richiedere l’agevolazione:
- le imprese costituite in forma societaria da non oltre 60 mesi dalla presentazione della domanda, comprese le cooperative. Oltre la metà dei soci, per numero o per quote di partecipazione, deve essere composta da donne o da giovani tra i 18 ed i 35 anni
- le società costituende formate da sole persone fisiche, purché si costituiscano entro 45 giorni dalla data di comunicazione del provvedimento di ammissione.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammesse al programma d’investimento cambiano a seconda se l’impresa sia stata costituita da non più di 3 anni o oltre.
Spese ammesse per le imprese costituite da non più di 36 mesi
- fabbricati e opere murarie (comprese le ristrutturazioni) (30% investimento ammissibile)
- macchinari, impianti e attrezzature
- programmi e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- brevetti, licenze e marchi
- consulenze specialistiche e studi di fattibilità (5% investimento ammissibile)
- oneri connessi alla stipula del contratto di finanziamento agevolato e, limitatamente alle imprese costituende, oneri connessi alla costituzione della società
- esigenze di capitale circolante (materie prime, servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa e diversi da quelli previsti negli investimenti, godimento di beni di terzi) nel limite del 20% delle spese di investimento di cui sopra ritenute ammissibili
Spese ammesse per le imprese costituite da oltre 36 mesi
- l’acquisto dell’immobile sede dell’attività (solo per le imprese del settore turismo)
- opere edili/murarie, comprese le ristrutturazioni
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica
- programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
AGEVOLAZIONE PREVISTA
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di 10 anni fino al 90% delle spese ammissibili, integrabile con un contributo a fondo perduto.
A quanto ammonta il contributo a fondo perduto?
- € 1.500.000,00 fino a copertura del 20% delle voci di spesa b, c, d, per le imprese costituite da non più di 36 mesi;
- € 3.000.000,00 fino a copertura del 15% delle voci di spesa c, d, per le imprese costituite da più di 36 mesi.
Il contributo a fondo perduto è concesso nei limiti delle risorse disponibili e in caso di esaurimento, le agevolazioni sono concesse nella sola forma del finanziamento agevolato.