CREDITO D’IMPOSTA PER IL MEZZOGIORNO

CREDITO D’IMPOSTA PER IL MEZZOGIORNO

10 Settembre 2021 Bonus 0

 

La Legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020 ) proroga fino al 31.12.2022 il bonus investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno.

COS’È

L’agevolazione in esame prevede il riconoscimento di un credito d’imposta calcolata in percentuale sull’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo).

Il credito di imposta dovrà essere utilizzato in compensazione in F24.

BENEFICIARI

Possono beneficiare del credito d’imposta le piccole e medie imprese (artigiani/commercianti/industria) che acquistato beni strumentali nuovi e rispondenti agli specifici criteri di ammissibilità definiti dall’art. 4 del decreto ministeriale 29 luglio 2016.

SPESE AMMISSIBILI

Gli investimenti oggetto di agevolazione possono consistere in macchinari, impianti e attrezzature nuovi, da destinarsi a strutture produttive già esistenti o da impiantare nei territori agevolabili.

I beni ammissibili al credito devono rientrare in un progetto di «investimento iniziale» riguardante:

  1. la creazione di un nuovo stabilimento;
  2. l’ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente;
  3. la diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente o un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

I beni poi devono essere strumentali e nuovi.

È possibile anche il ricorso alla locazione finanziaria (leasing). In questo caso, il contratto deve contemplare l’opzione di acquisto finale del bene a favore dell’utilizzatore.

BENEFICIO

Il credito di imposta è riconosciuto nella misura pari:

  • al 45% nel caso di piccole imprese;
  • al 35% per le medie;
  • al 25% per quelle di grandi dimensioni.